SERVIZI
WIFI
L’area del bar dispone di uno spot wifi gratuito.
RISTORANTE
Menu turistico
Colazione classica € 2 | Colazione internazionale € 8 | Pranzo € 15 | Cena € 20
LAVANDERIA
A richiesta si offre il servizio di lavanderia. Disponiamo anche di una lavanderia a gettoni. Lavatrice più asciugatrice € 4.
PISCINA
Piscina aperta tutti i giorni fino al 01/10/17.
BAR
Il Bar funziona anche da club house e da fulcro per gli eventi, dei quali, come ospiti del villaggio, potrete approfittare.
PULIZIA
Pulizia giornaliera, cambio lenzuola e salviette. Il servizio è su richiesta e integra la pulizia settimanale compresa nella tariffa base.
PARCHEGGIO
Ogni bungalow dispone di un suo posto auto.
EVENTI
Possiamo ospitare qualsiasi evento, aziendale e privato, e disponiamo di ogni infrastruttura tecnica.
BAGNI
Tutti i bungalow hanno il bagno interno con doccia e Wc. Il camping è attrezzato con due strutture di bagni con docce e acqua calda gratuita.
ANIMALI
Cani e gatti sono ammessi nel villaggio, sono anche disponibili bungalow con recinto personale.
Barca
Servizio di noleggio barca privata
E-bike
Noleggio E-bike
SERVIZI ESTERNI
Itinerari tra siti archeologici e castelli medievali
Dalla bellezza del litorale alla dolcezza delle colline per arrivare all’Appennino Tosco-Emiliano: questa è la Valle del Magra, un territorio ricco di storia e meraviglie naturali che si estende tra la provincia di Massa Carrara e la Liguria.
La Valle del Magra è stata abitata sin dall’antichità dai Liguri Apuani, un popolo di pastori che ha lasciato come testimonianza del suo insediamento le famose statue stele, misteriosi monoliti dalla forma umana che probabilmente simboleggiavano la Dea Madre e che si possono ammirare nel Museo delle Statue Stele a Pontremoli.
La Valle del Magra conserva anche il segno della dominazione romana di cui il bellissimo sito archeologico di Luni è la testimonianza più interessante.
E’ qui che si trova il primo tratto toscano dell’antica Via Francigena che univa la pianura padana al Tirreno. Su quella stessa strada sono stati recuperati sentieri e mulattiere inseriti in percorsi trekking fra i più suggestivi, costellati da decine di castelli, torri isolate e fortezze che appaiono improvvise, arroccate sui colli e tra il verde delle valli, silenziosi testimoni del passato.
Le Alpi Apuane, le colline e le strade litoranee offrono qualsiasi alternativa di percorso. Dal cicloturista in cerca di relax alla squadra dilettantistica, vi sono circuiti in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Trekking
Una vasta rete di sentieri e passeggiate si snodano nei dintorni del villaggio alcuni dei quali come “la via dell’amore” celebri a livello internazionale, circa un centinaio sono quelli segnalati dal Club Alpino Italiano, a questi si aggiungono gli itinerari di lunga percorrenza. Park Adventure / Canyoning
Attraverso una serie di passaggi avventurosi e giochi sospesi si passa da un albero all’altro, sempre in massima sicurezza, assicurati ad un cavo d’acciaio tramite una “double longe” ed un imbrago che verranno forniti da personale qualificato che provvederà ad un briefing iniziale prima di accedere alla struttura. Surf da Onda
I migliori spot Italiani a 5 km dal resort, possibilità di noleggio attrezzature e lezioni. Scuba-diving
Da Lerici ai confini del Parco Marino delle 5 Terre, dall’Isola del Tinetto al Relitto dell’Acqua o del Concordia si possono soddisfare tutte le necessità e le esigenze dei subacquei ospiti del diving per i luoghi di immersione. Rafting / Hydrospeed
Lungo i torrenti della Val di Vara in solitaria con bodyboard e pinne o in squadra sui gommoni, a 20 minuti dal villaggio un’esperienza unica. Golf
(9 holes – Par 54) Il Golf Club Marigola a Lerici offre 9 buche in un campo mosso e divertente, grazie ai suoi numerosi dislivelli, dove mettere a dura prova la propria abilità, intorno a green ben protetti da ostacoli naturali. Dotato di campo pratica, puttingreen, pro-shop.
Se avete programmato una vacanze all’insegna del divertimento, sicuramente la Versilia soddisferà appieno le vostre pretese. La Versilia è infatti da sempre una delle località, sia a livello nazionale che internazionale, che offre una serie di opportunità per vivere la notte per le più disparate esigenze.
Le discoteche sono ubicate quasi tutte sul lungomare che da Lido di Camaiore porta a Forte dei Marmi, sono dunque facilmente raggiungibili.
Nei periodi di alta stagione (la quindicina a cavallo di ferragosto) tutte le sere si possono trovare molti locali che aprono tutti i giorni.
Negli altri periodi, alcuni locali aprono solo il venerdì ed il sabato, altri invece anche durante la settimana.